Mentre l’economia del Giappone manda segnali di miglioramento l’inflazione resta al di sotto dell’obiettivo della Bank of Japan. E gli investitori preferiscono la cautela. Gli ultimi dati macro del Sol levante indicano che il Pil tra aprile e giugno (secondo quanto reso noto dall'Ufficio di gabinetto del governo) è cresciuto dell'1,8% su base annua, grazie soprattutto ai consumi e agli investimenti. Il dato ha però mostrato un rallentamento rispetto al rialzo del 2,8% del periodo gennaio-marzo. Il risultato è comunque superiore alle attese del consensus degli analisti che avevano stimato per il secondo quarter una crescita dello 0,7%. L’aumento registrato nel trimestre è il terzo consecutivo.
Dal punto di vista borsistico, i numeri non sono bastati a dare lo slancio. L’indice Morningstar dedicato al Sol levante in un mese (fino al 4 settembre e calcolato in euro) ha perso lo 0,57% (-1,57% in yen).
Indice Morningstar Japan
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.