Pimco si conferma per il terzo trimestre consecutivo al primo posto nella classifica delle migliori società di gestione europee di grandi dimensioni per rating Morningstar equi-ponderato. A dirlo è l’ultimo Morningstar rating analysis of European investment funds, lo studio curato da Thomas Furuseth e Ali Masarwah, che rappresenta una valutazione quantitativa del rendimento aggiustato per il rischio dell’universo dei fondi ed Etf (Exchange traded fund) domiciliati nel Vecchio continente.
Pimco ha un giudizio medio equi-ponderato di 3,83 stelle sui suoi fondi aperti, in ulteriore miglioramento rispetto al trimestre precedente, e l’88% degli asset in comparti a 4-5 stelle (in leggero aumento dall’87% di fine dicembre 2019). Al secondo posto sale Vanguard, che era terzo nel precedente trimestre (il rating medio equi-ponderato dei suoi open end fund è di 3,75 stelle). Terzo è Fidelity con 3,69 stelle in media.
Tra le grandi società di gestione, BlackRock migliora leggermente il suo rating equi-ponderato (3,47 da 3,44) rispetto a dicembre 2018, così come la quota di patrimonio in fondi con i giudizi più alti (dal 62 al 64%). Peggiora, invece, Amundi (il giudizio equal-weighted era 2,91 stelle e ora è 2,88). Inoltre, la percentuale di comparti a 4-5 stelle scende dal 41 al 31%.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.