Gli investimenti in robotica, cambiamenti climatici, invecchiamento della popolazione hanno in comune la caratteristica di essere tematici. Il loro focus, infatti, non è un settore, ad esempio i beni di consumo, né un’area geografica; bensì un trend che non si è ancora manifestato interamente. Gli Etf (Exchange traded fund) di questo tipo stanno diventando sempre più popolari in Europa.
Secondo un recente studio curato da Kenneth Lamont, analista sulle strategie passive di Morningstar, dal titolo Picking your dream theme, le masse gestite nel Vecchio continente ammontano a 6,8 miliardi di euro per un totale di 31 prodotti. Il mercato, tuttavia, è concentrato in poche mani: cinque Etf tematici coprono il 73% degli asset totali e due, iShares Automation & Robotics e L&G ROBO Global Robotics and Automation, il 48%.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.