La classifica degli Exchange traded fund (Etf) più seguiti dai lettori di Morningstar.it vede sempre più strumenti esposti al settore della tecnologia e dell’automazione. Ecco la Top 10 degli Etf più cliccati da luglio a settembre.
Il replicante più cliccato del terzo trimestre dell’anno è stato L&G ROBO Global Robotics and Automation UCITS ETF, esposto al settore della robotica; un replicante sintetico dell’omonimo indice, composto da circa 80 società, la maggior parte delle quali a piccola o media capitalizzazione. Il benchmark comprende il 40% di azioni bellwether (aziende il cui business principale è direttamente collegato alla robotica) e il restante in società non bellwether, che per il momento hanno solo una parte del loro business e delle loro entrate dall’automazione. Clicca qui per leggere La robotica va nell’Etf.
In seconda posizione troviamo l’iShares Core MSCI World UCITS ETF USD (Acc) (EUR), mentre a chiudere il podio c’è il Global X Lithium & Battery Tech ETF, un replicante quotato a New York (non Ucits e denominato in dollari) che dà esposizione a 33 aziende attive nell’estrazione e nel commercio del litio, oltre che nella produzione di batterie agli ioni di litio. L’esplosione del prezzo di questo metallo nel corso degli ultimi tre anni, legato a doppio filo allo sviluppo della mobilità elettrica, è sicuramente la ragione principale dietro a questo interesse.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.