L’Etf UBS Msci Emu Socially responsible è promosso da tutti e tre i rating Morningstar. Ha il massimo giudizio di sostenibilità (cinque globi), un profilo di rischio/rendimento corretto per i costi a cinque stelle e una valutazione pari a Bronze da parte del team di ricerca di Morningstar (report di Kenneth Lamont del 20 ottobre 2017).
Il fondo espone alle società a larga capitalizzazione dell’Eurozona, selezionate in base ai criteri ESG (Environmental, social e governance). Nonostante sia un sotto-paniere del più ampio Msci Emu ne conserva i punti di forza, in un mercato dove i gestori attivi fanno fatica a creare valore aggiunto. Il benchmark è l’Msci Emu SRI 5% capped che è a capitalizzazione e include solo i migliori titoli dal punto di vista della sostenibilità, con un vincolo del 5% di esposizione a ciascuno e conservando un’ampia diversificazione settoriale e geografica.
Perché è Bronze
Nell’assegnare la medaglia di Bronzo, gli analisti di Morningstar valutano positivamente la struttura dell’indice e il solido team di ricerca su ESG di Msci; oltre al costo dell’Etf (le spese correnti sono dello 0,28% annuo) che è sensibilmente più basso dei concorrenti gestiti attivamente.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.