Avvio negativo per le Borse europee. Milano cede lo 0,08% per effetto delle vendite su Luxottica, che dopo i dati del terzo trimestre cede oltre il 3%, e sugli energetici Saipem e Eni. In ripresa, invece, Yoox Net-A-Porter ed Enel Green Power. Partenza con il segno meno anche per gli altri listini di Eurolandia che attendono con prudenza le decisioni della Fed (la cui riunione inizierà domani e si concluderà mercoledì). La giornata odierna prevede in calendario i dati relativi al Pil del terzo trimestre del Regno Unito, mentre dagli Usa sono attesi gli aggiornamenti sugli ordinativi di beni durevoli nel mese di settembre. Sul fronte delle trimestrali, invece, oggi sarà la volta di Twitter, Apple, Pfizer e Ford.
Tokyo chiude a -0,9%
Chiudono contrastate le principali Borse asiatiche. Tokyo ha ceduto lo 0,9%, mentre Shanghai e Hong Kong hanno terminato rispettivamente a +0,14% e +0,11%. Sui mercati si fa sentire il clima di incertezza attorno alle prossime decisioni della Federal Reserve (i dati macro sono in miglioramento, ma i risultati delle trimestrali societarie fanno temere che un rialzo dei tassi di interesse possa fermare la ripresa). I listini cinesi, tuttavia, continuano a beneficiare della decisione della Banca del Popolo di tagliare nuovamente il costo del denaro.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.