A settembre le visite dei lettori alle schede fondi di morningstar.it hanno premiato i fondi bilanciati. Una conferma della tendenza degli ultimi mesi, che rispecchia anche l'andamento dei flussi europei dall'inizio dell'anno. I prudenti sono i comparti della categoria più consultati: infatti, sul podio sono saliti i due internazionali M&G Optimal Income Fund Euro Class A-H Gross Share - hedged e JPMorgan Investment Funds Global Income, e l'europeo Invesco Pan European High Income Fund Class A Accumulation, tutti e tre con cinque stelle di rating quantitativo Morningstar.
Subito dietro si posizionano (con pochi click di differenza) due bilanciati con Analyst Rating pari a Silver. Sono il DNCA Invest Eurose Class A Shares Eur (ancora una volta con profilo di investimento prudente e raggio d'azione europeo) e l'unico moderato del gruppo senza vincoli di geografia e di settori, il Carmignac Patrimoine A.
Effetto Gross
Con le dimissioni di Bill Gross da PIMCO (società che aveva fondato), gli occhi sono stati per giorni puntati sul comparto obbligazionario diversificato, flaghship del gruppo. Il PIMCO Gis Total Return in pochi giorni ha cambiato gestione e ha sofferto di importanti deflussi da parte degli investitori. Gli analisti Morningstar hanno rivisto e portato da Gold a Bronze il rating qualitativo del fondo, ma rimangono ottimisti sulla tenuta della nuova gestione.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.