I giovani non vanno in banca con Facebook

I ventenni e trentenni considerano normale essere contattati da marchi di largo consumo attraverso i social media, ma sono “infastiditi” se a farlo è un istituto di credito o una compagnia assicurativa. Lo rivela un’indagine internazionale.

Sara Silano 18/09/2014 | 11:07
Facebook Twitter LinkedIn

Care banche e compagnie assicurative, se pensate che il miglior modo per conquistare i giovani siano Facebook e Twitter, siete fuori strada. A rivelarlo è un’indagine dal titolo The Generation Game: Savings for the New Millennial, condotta da BNY Mellon e dalla Saïd Business School dell’Università di Oxford, su un campione internazionale di 1.178 giovani nati dopo il 1980 (la cosiddetta generazione millennial).

Meglio mail e incontri diretti
Lo studio mostra che meno dell’1% del campione vorrebbe essere contattato dalle società di servizi finanziari attraverso i social media. Molti giovani intervistati hanno detto che gli assicuratori che provano a raggiungerli tramite Facebook e simili sembrano “sciocchi, ipocriti e fastidiosi”. Il 40% dice di preferire i siti web o la mail, il 23% l’incontro diretto e il 18% il telefono. Shayantan Rahman, responsabile della ricerca e studente di Economia e Management presso la Saïd Business School, afferma: “Mi colpisce in particolare il fatto che i millennial ritengano normale essere contattati da marchi di largo consumo attraverso i social media, ma non vogliano che le società di servizi finanziari facciano la stessa cosa”. Facebook e Twitter sono considerati strumenti per interagire con gli amici, ma che possono minare la credibilità di una banca o di un’assicurazione. Insomma, questa generazione non vuole che si instauri un rapporto confidenziale, ma chiedono piuttosto professionalità nella relazione.

I risultati dell’indagine sono in contrasto con recenti studi, secondo i quali i social media acquisiranno un ruolo sempre più importante nella gestione del risparmio, come strumenti per promuovere il brand e i prodotti, nonché per fare educazione finanziaria agli investitori finali e sostituire le più costose relazioni fisiche.

Genitori, buoni consiglieri
Lo studio, che ha indagato su quali sono le priorità per i risparmiatori, l’attitudine nei confronti della previdenza complementare e le aspettative verso le istituzioni finanziarie, rivela che è in aumento la distanza tra queste ultime e i millennial. Il canale di comunicazione è sicuramente importante, ma lo è altrettanto il contenuto della relazione. E’ significativo che il 52% degli intervistati preferisce chiedere consigli finanziari ai genitori, contro il 24% che dichiara di volersi rivolgere a una banca e il 2,8% a una compagnia assicurativa. I promotori finanziari, invece, si collocano al terzo posto, con il 16% del campione che li considera un riferimento.

Previdenza, sconosciuta
La distanza tra società di servizi finanziari e giovani è ampia. Il 59% degli intervistati dice di non conoscere i prodotti studiati per la propria fascia d’età e un individuo su due non sa come funziona il sistema previdenziale. Risparmiare per la pensione è un obiettivo con una bassa priorità, mentre casa, viaggi e istruzione occupano le prime posizioni. “Gli agenti di assicurazione e gli altri fornitori di servizi finanziari devono raggiungere i millennial in altri modi”, commenta Vincent Pacilio, responsabile globale per i prodotti assicurativi di BNY Mellon. “Nel breve termine, dovrebbero identificare i millennial come un target distinto per le attività di marketing e fornire ai genitori i giusti strumenti per offrire consigli utili ai figli. Nel lungo periodo sarà necessario pensare a piani di risparmio innovativi, incentivati fiscalmente, che non guardino solo alla pensione ma a diversi momenti difficili nella vita dei risparmiatori”.

Rapporti generazionali
I nati tra il 1980 e il 1995 sono una generazione molto più tecnologica delle precedenti, ma anche quelli che sono entrati nel mondo del lavoro nel periodo della crisi economica e finanziaria iniziata nel 2007. Rappresentano una sfida non solo per le istituzioni finanziarie, ma per le aziende, perché, come spiegano gli esperti, mettono al primo posto se stessi e questo può essere positivo se si traduce in una forte dedizione al lavoro e nell’essere caparbi nel raggiungere gli obiettivi, ma può anche essere negativo perché sono incorreggibili e non accettano di essere ripresi con toni duri. Secondo uno studio di Deloitte su 7.800 millennial in 28 paesi, il 70% dei futuri leader potrebbe “rigettare” l’organizzazione attuale delle imprese, preferendo un lavoro indipendente. Il 78%, inoltre, dice che un criterio fondamentale nella scelta dell’occupazione è il grado di innovazione dell’azienda e il 68% è convinto che il comportamento del management è un forte ostacolo in questo senso. Non è un caso che molte società americane hanno assunto esperti che li aiutino nel rapporto con questa generazione.

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

LEGGI ALTRI ARTICOLI SU
Facebook Twitter LinkedIn

Info autore

Sara Silano

Sara Silano  è caporedattore di Morningstar in Italia

© Copyright 2024 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures